• COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Negozio

    negozio corso turati di mq.29 ca

    €. 25.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    appartamento in bifamiliare

    €. 85.000
  • SEGNI



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Via delle Mele - Appartamento con giardino in piccola soluzione a schiera

    €. 520
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Centralissimo, vicino a tutti i servizi. Completamente arredato

    €. 490
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    ingresso indipendente con giardino terrazzato

    €. 76.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Appartamento in Villa - Via Latina - Localitą IV KM

    €. 650
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    appartamento vicino al Comune con ingresso indipendente

    €. 40.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Villa bifamiliare

    Localitą Coste Vicoi - Panoramica - Porzione di bifamiliare con terrazzo e posti auto coperti

    €. 155.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Box auto

    Box auto mq 31 catastali vicino principali servizi

    €. 25.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    in zona commerciale appartamento USO UFFICIO con ampio parcheggio

    €. 650

RICERCA IMMOBILI






 

MUTUI, SE VUOI COMPRARE CASA NON HAI MAI TROVATO TASSI COSÌ CONVENIENTI.

16 mar 2016
Continua il buon momento per il mercato dei mutui.

Dopo l'annuncio dell'ulteriore taglio dei tassi della Bce, notizie confortanti arrivano anche dall'Abi, l'associazione dei bancari italiani. Secondo il bollettino mensile, infatti, chi vuol comprare casa potrà usufruire di tassi molto vantaggiosi, che a febbraio hanno toccato il minimo storico del 2,40%. Il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni si è attestato al 2,40% toccando il minimo storico (2,49% il mese precedente; 5,72% a fine 2007). Sul totale delle nuove erogazioni di mutui circa i due terzi sono mutui a tasso fisso. Sulla base degli ultimi dati ufficiali disponibili, relativi a gennaio 2016, inoltre, l’ammontare complessivo dei mutui in essere delle famiglie ha registrato un variazione positiva dello 0,8% nei confronti di fine gennaio 2015. Le sofferenze nette (cioè al netto delle svalutazioni già effettuate dalle banche) a fine gennaio 2016 sono pari a 83,6 miliardi di euro rispetto agli 89 miliardi di dicembre, in diminuzione di oltre 5 miliardi di euro.
 

indietro