• COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Centralissimo con ampio terrazzo

    €. 100.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Appartamento

    €. 153.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Appartamento piano alto 3 camere letto

    €. 175.000
  • MONTELANICO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Prossimità centro - Collegata tutti i servizi - Entrata indipendente - Corte esclusiva

    €. 89.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Ampie dimensioni. Panoramico e luminoso. Ottima zona

    €. 127.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Elegante soluzione su due livelli ṕù accessori in zona residenziale

    €. 250.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Negozio

    negozio/ studio in Via Toti

    €. 500
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Soluzione cielo terra con ingresso indipendente su 2 livelli - centro storico

    €. 53.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Villa o soluzione indipendente

    Soluzione Indipendente in posizione centrale ed elevata - da ristrutturare

    €. 170.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Appartamento con giardino in Soluzione Bifamiliare - centrale - da ristrutturare

    €. 72.000

RICERCA IMMOBILI






 

LEGGE DI STABILITÀ, TUTTE LE NOVITÀ PER LA CASA.

21 dic 2015
La Camera ha approvato la legge di Stabilità 2016. Tocca adesso al Senato dare il via libera definitivo, che si attende tra il 22 e il 23 dicembre. Vediamo quali sono le novità che riguardano la casa.

Tasi-Imu

L’approvazione della legge di Stabilità 2016 ha sancito l’esenzione delle tasse sulla prima casa, sui terreni agricoli e sugli imbullonati. Ha poi determinato la completa assimilazione all’abitazione principale della casa assegnata al coniuge separato e ha stabilito che vengano considerate come prima casa le unità non locate dei dipendenti delle Forze armate. Per le case date in comodato gratuito dai genitori ai figli è previsto uno sconto del 50%, applicabile però anche nel caso in cui il comodante possieda un altro immobile adibito ad abitazione principale nello stesso Comune.

Leasing immobiliare

Diventa possibile comprare la prima casa in leasing. La locazione finanziaria dell’immobile funziona esattamente come quella che siamo abituati a conoscere per automobili e macchinari.

Bonus ristrutturazioni e interventi sul risparmio energetico

Per i contribuenti sarà possibile anche nel 2016 usufruire degli sconti sulle spese per le ristrutturazioni e per gli interventi sul risparmio energetico, rispettivamente al 50 e al 65%. Gli sconti maggiorati, dunque, sono stati prolungati per un altro anno. Il condòmino incapiente, poi, può cedere la propria quota di sconto fiscale a chi esegue i lavori di risparmio energetico.

Bonus mobili

Anche il bonus mobili è stato prorogato. In questo caso è prevista una detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di arredi collegato a una ristrutturazione edilizia, solo per le abitazioni. Il tetto di spesa è di 10.000 euro. E’ inoltre prevista l’estensione alle coppie under 35, svincolato dalla ristrutturazione, ma legato all’acquisto della prima casa, con tetto di spesa a 16mila euro.
 

indietro