• COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Negozio

    negozio corso turati di mq.29 ca

    €. 25.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    appartamento in bifamiliare

    €. 85.000
  • SEGNI



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Via delle Mele - Appartamento con giardino in piccola soluzione a schiera

    €. 520
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Centralissimo, vicino a tutti i servizi. Completamente arredato

    €. 490
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    ingresso indipendente con giardino terrazzato

    €. 76.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Appartamento in Villa - Via Latina - Localitą IV KM

    €. 650
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    appartamento vicino al Comune con ingresso indipendente

    €. 40.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Villa bifamiliare

    Localitą Coste Vicoi - Panoramica - Porzione di bifamiliare con terrazzo e posti auto coperti

    €. 155.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Box auto

    Box auto mq 31 catastali vicino principali servizi

    €. 25.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    in zona commerciale appartamento USO UFFICIO con ampio parcheggio

    €. 650

RICERCA IMMOBILI






 

QUALI SONO LE SANZIONI PER IL RITARDATO PAGAMENTO DI TASI E IMU?

17 giu 2015
Il 16 giugno č scaduto il termine ultimo per il versamento della prima rata dell'Imu e della Tasi. Ma quali sono le sanzioni che si applicano a chi effettua il pagamento in ritardo?

Esiste la possibilità di aggiustare entro un anno la propria posizione fiscale ricorrendo allo strumento del ravvedimento operoso.

Lo strumento del ravvedimento operoso prevede il pagamento oltre che della somma dovuta anche di sanzioni e interessi, che dipenderanno dal ritardo con cui verranno versati gli importi. In particolare ci sono quattro diversi tipi di ravvedimento.

Ravvedimento sprint - per un ritardo fino a 14 giorni si calcola una sanzione pari allo 0,2% al giorno fino a un massimo del 2,8% per 14 giorni di ritardo più gli interessi (dal 1º gennaio 2015 il tasso di interesse annuo è stato fissato allo 0,5%).

Ravvedimento breve - per un ritardo dal 15º fino al 30º giorno, la sanzione da applicare sarà pari al 3% più gli interessi da calcolare (aliquota dello 0,5% annuo).

Ravvedimento medio - si applica dopo il 30º giorno e fino al 90º e prevede una sanzione fissa del 3,33% dell'importo da repliche orologi versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.

Ravvedimento lungo - ritardo dal 31º giorno fino a un anno. La sanzione è del 3,75% più gli interessi, da calcolarsi al saggio legale annuo dello 0,5%.

Pagamenti - i versamenti andranno effettuati con il modello F24 in banca o alla posta per importi inferiori o pari ai 1.000 euro. Per importi superiori, bisogna effettuare il versamento con F24 per via telematica. Nel modello F24 bisogna barrare la casella rav (ravvedimento), l'importo dovuto per sanzioni e interessi andrà sommatto al tributo principale (3918 per l'Imu e 3958 e 3961 per la Tasi).

 

indietro