• COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Ampio appartamento con terrazzo e giardino - Via Michelangelo

    €. 238.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Appartamento con giardino, terrazzo e doppio box auto. Ottime rifiniture

    €. 230.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    3 locali e soffitta - con giardino

    €. 89.000
  • MONTELANICO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    3 locali-entrata indipendente

    €. 20.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    Centralissimo - Luminoso - Piano alto

    €. 110.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Appartamento

    4 Locali Piano Alto con cantina

    €. 85.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Vendita
    Villa a schiera

    Villino a schiera con ampi spazi esterni

    €. 200.000
  • SEGNI



    Proponiamo in Vendita
    Villa o soluzione indipendente

    Via Montelanico - C.da San Nicola - Soluzione indipendente e terreno

    €. 195.000
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Appartamento

    Appartamento Arredato

    €. 650
  • COLLEFERRO



    Proponiamo in Affitto
    Negozio

    Negozio fronte strada doppia vetrina

    €. 700

RICERCA IMMOBILI






 

BONUS MOBILI SENZA SPESE DI RISTRUTTURAZIONE: COSA PREVEDE LA LEGGE DI STABILITÀ 2016.

22 ott 2015
Dal 2016 sarà possibile usufruire del bonus mobili senza aver sostenuto spese di ristrutturazione.

Ma la novità - prevista dalla nuova legge di Stabilità - riguarda solo le giovani coppie fino a 35 anni che acquistano una prima casa e che potranno usufruire anche di un tetto di spesa doppio di 20.000 euro. Per gli altri restano in vigore le regole del 2015.

Bonus mobili giovani coppie

Il bonus mobili per le giovani coppie è tra le misure contenute nella bozza della manovra economica che non sono state annunciate dal governo. Per poter vedere se troverà posto nel testo definitivo, bisognerà attendere il passaggio in Parlamento. Il nuovo incentivo fiscale prevede una detrazione del 50% per un tetto di spesa fino a 20mila euro per l'acquisto di arredi destinati ad una prima abitazione appena acquistata.

Bonus mobili 2016

Accanto a questo nuovo incentivo resta in vigore il bonus mobili tradizionale che prevede, come già lo scorso anno, un'agevolazione irpef del 50% per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici di classe a o a+ per immobili su cui sono stati eseguiti contemporanei lavori di ristrutturazione. La platea dei beneficiari si estende anche a case popolari ed ex Iacp.

 

indietro